Submitted by office on Giovedì, Giugno 4, 2020 - 12:06.
UN BELL'APPARTAMENTO IN AFFITTO A DORSODURO-VENEZIA PER SEI PERSONE.
Dorsoduro, Venezia: stai cercando un appartamento elegante in affitto? Allora dai un'occhiata al nostro Ca' del Redentore, un appartamento luminosisissimo e confortevole situato proprio al centro di questo fantastico Sestiere. Completamente attrezzato, questo posto sarà la sistemazione perfetta per una vacanza indimenticabile in una delle città più belle del mondo.
Submitted by office on Giovedì, Giugno 11, 2020 - 09:07.
Dal 1500 al 1700 Venezia fu una delle maggiori potenze mondiali e tutti gli aspetti della sua vita politica, economica e quotidiana erano organizzati in modo impeccabile. Tra le numerose istituzioni, la Milizia da Mar fu una delle più importanti poiché amministrò probabilmente la principale fonte di potere e guadagni: la Marina!
Submitted by office on Giovedì, Giugno 11, 2020 - 10:26.
Il campanile di San Marco è uno dei campanili più famosi al mondo. Tuttavia, la storia e il significato delle sue campane nella vita quotidiana di Venezia non sono molto conosciuti: c'è la campana Marangona, che segnava l'orario di lavoro all'Arsenale; la Pregadi, che un tempo annunciava gli incontri del Senato... Vieni nel campanile di San Marco con noi per conoscerle meglio!
Submitted by office on Giovedì, Giugno 11, 2020 - 12:04.
La Scuola Grande di San Rocco, a San Polo, fu fondata nel 1478 da un gruppo coerente di veneziani molto ricchi. Ma di cosa si occupavano queste scuole? Che posizione avevano a Venezia? E perché la Scuola di San Rocco prende questo nome? Lasciati stupire da questo piccolo viaggio nella storia di Venezia...
Submitted by office on Giovedì, Giugno 18, 2020 - 11:05.
Avete mai notato che i gondolieri veneziani stanno in piedi mentre vogano e che hanno un solo remo? Questo tipo di voga è tipico della laguna di Venezia e risale al V secolo d.C., quando il dominio dei Longobardi intrappolò i veneziani nella laguna. Questa è una storia straordinaria, che mostra la mente ingegnosa degli abitanti della città più bella del mondo…
Submitted by barbara on Mercoledì, Agosto 19, 2020 - 16:49.
Nell'originalissimo mondo delle dame veneziane, un capo d'abbigliamento molto particolare diffuso tra il XV e il XVII secolo: si tratta di una specie di pantofola rialzata di 50 centimetri da terra: i cosiddetti calcagnetti ... alcuni dicono che l'altezza serviva a non sporcarsi gli abiti lunghi con il fango delle calli e dei campielli ma sembra che anche i mariti trovassero in questa scarpa la speranza che le loro mogli non si allontanassero troppo ...
Submitted by barbara on Mercoledì, Agosto 19, 2020 - 16:56.
Sant'Elena è un'isola di Venezia situata all'estremità orientale di Castello. In passato questa zona era solo una laguna disabitata. Negli anni '20, invece, si decise di bonificare il terreno e di costruire una nuova zona residenziale. L'architettura del quartiere è stata realizzata principalmente in stile veneziano anche se ci sono anche edifici ispirati alla corrente architettonica del razionalismo italiano allora in voga. Il risultato è ancora sorprendente oggi ...
Submitted by barbara on Mercoledì, Agosto 19, 2020 - 16:29.
Elisabetta Caminer è stata la prima donna in Italia a fondare e dirigere una rivista che è stata presto distribuita in tutta Europa: stiamo parlando del Giornale Enciclopedico che raccoglieva notizie storiche, letterarie e scientifiche ... tutte selezionate e tradotte da questo incredibile e donna instancabile !! Continua a leggere per conoscerla meglio ...! Elisabetta Caminer nacque a Venezia nel 1751.