Venice

Riecco il Carnevale di Venezia! Lo si può amare o odiare, ma non si può negare che sia una parte dell'identità universalmente riconosciuta di Venezia. Questa folle stravaganza ha ancora il potere di farci vivere, anche se per poco tempo, il sogno della Serenissima, gli splendidi costumi, le feste e i loro misteri...

Il contributo di accesso a Venezia è ormai attivo e il Comune di Venezia ha pubblicato le istruzioni relative.

Il contributo verrà applicato nei giorni seguenti:

25, 26, 27, 28, 29, 30 aprile 2024;

1, 2, 3, 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 maggio 2024;

8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno 2024

6, 7, 13, 14 luglio 2024.

Il contributo non è applicato dalle h 16:00 alle h 8.30.

Il Natale sta arrivando, a Venezia c'è aria di festa! Non perdete l'occasione di vedere Piazza San Marco e lo splendido albero di Natale, i portici delle Procuratie impreziositi dalle luci e dai lampadari di Murano, le bancarelle di dolciumi e artigianato per la città e la pista di pattinaggio sul ghiaccio in campo San Polo!

Un argomento di cui molti di voi avranno già sentito parlare è l’introduzione di un prossimo contributo d’ingresso per i visitatori che desiderano accedere a Venezia. Le voci circolavano da parecchio tempo e diversi ospiti ci hanno contattato per chiedere maggiori informazioni.

Vivere a Venezia è sempre speciale, anche nella vita di tutti i giorni! È molto importante che ognuno di noi dia il proprio contributo per proteggere l'ambiente della città di Venezia, così fragile e minacciato su più fronti. La raccolta differenziata è sicuramente un compito fondamentale, ma è vero che non è così semplice da fare come potrebbe essere in qualsiasi altra parte del mondo.

Il 25 aprile è sempre un giorno molto speciale per Venezia! Non solo è la Festa della Liberazione in Italia, festa nazionale, ma anche il giorno di San Marco, il santo patrono di Venezia.

Per questa occasione, la tradizione vuole che ogni ragazzo offra alla propria amata un bocciolo di rosa rossa: questa festa si chiama giorno del Bocolo (il Bocolo è il bocciolo in veneziano).

Le vacanze di Natale sono appena passate, c'è chi dice che la metà di gennaio sia il "periodo blu" per via di quella malinconia che ci pervade dopo le feste, quando le giornate invernali sono ancora buie e fredde... il modo migliore per superarla è pensare alle prossime vacanze!

Non dovrete aspettare molto, perché il Carnevale di Venezia è alle porte e inizierà sabato 4 febbraio, con una bellissima parata sul Canal Grande, per aprire ufficialmente i festeggiamenti!

Il Natale sta arrivando a Venezia! Sentite l'atmosfera festosa e godetevi una vacanza natalizia tra i canali! Piazza San Marco ha un fascino particolare e unico con le sue arcate illuminate a festa e il grande albero di Natale, e si respira ovunque una gioiosa atmosfera natalizia!

Potete pattinare sul ghiaccio sulla pista di campo San Polo, divertirvi tra i mercatini di Natale in campo San Maurizio e approfittare dei concerti dell'avvento nella chiesa di San Trovaso.

Ottobre a Venezia offre un clima mite e soleggiato, ideale per passeggiare e vivere al meglio un tour diurno: le giornate sono ancora abbastanza lunghe per poter stare in giro tutto il giorno!

Noi della Luxrest Venice cerchiamo sempre eventi e attività interessanti da proporvi, siti o iniziative insolite e per farvi scoprire qualcosa in più sulla storia di Venezia e sperimentare la vita quotidiana locale.